Katia Bovani

Disclaimer

DISCLAIMER E CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL PERCORSO DIGITALE 

L’accesso alla piattaforma di e-learning e ai materiali didattici del presente percorso digitale è strettamente personale e riservato esclusivamente all’utente registrato. È severamente vietato condividere le proprie credenziali di accesso con terzi o consentire a soggetti non autorizzati di fruire dei contenuti del percorso. 

Tutti i materiali e le risorse presenti nel percorso, inclusi ma non limitati a testi, video, slide, dispense, esercitazioni e qualsiasi altra forma di contenuto, sono protetti dalla normativa italiana ed europea sul diritto d’autore (Legge n. 633/1941 e successive modifiche). 

Divieti e obblighi dell’utente 

È espressamente vietato: 

  • Plagiare, copiare, riprodurre, modificare o distribuire i contenuti del percorso, in tutto o in parte; 
  • Divulgare, diffondere o rendere accessibili i materiali a terzi, sia gratuitamente che dietro compenso; 
  • Cedere o trasferire i contenuti a qualsiasi titolo (oneroso o gratuito) a soggetti terzi, siano essi persone fisiche o giuridiche; 
  • Utilizzare i materiali del percorso per finalità diverse da quelle personali e formative, o per attività concorrenziali. 

Conseguenze della violazione 

L’inosservanza di tali obblighi comporterà l’immediata revoca dell’accesso al percorso digitale, indipendentemente dallo stato di avanzamento dell’utente, senza diritto ad alcun rimborso. 

Inoltre, la violazione delle presenti condizioni potrà comportare azioni legali in sede civile e penale, con particolare riferimento a: 

Responsabilità penale 

  • Art. 171 e ss. della Legge sul Diritto d’Autore (L. 633/1941): punisce la riproduzione, la distribuzione e la diffusione non autorizzata di opere protette; 
  • Art. 640 Codice Penale (truffa): in caso di condotte fraudolente volte a ottenere accesso ai contenuti senza autorizzazione. 

Responsabilità civile 

  • Responsabilità contrattuale (art. 1218 Codice Civile): in caso di violazione degli obblighi derivanti dall’accordo di fruizione del percorso, l’utente sarà tenuto al risarcimento dei danni subiti dal titolare della piattaforma o dai legittimi detentori dei diritti sui contenuti formativi; 
  • Responsabilità extracontrattuale (art. 2043 Codice Civile): ogni comportamento doloso o colposo che cagioni danno ingiusto a terzi comporterà un obbligo di risarcimento; 
  • Art. 2598 Codice Civile: vieta atti di concorrenza sleale, tra cui l’appropriazione indebita di contenuti formativi per scopi commerciali o professionali. 

 

Qualsiasi violazione delle presenti condizioni potrà comportare non solo l’immediata esclusione dal percorso, ma anche l’obbligo di risarcire eventuali danni, oltre all’eventuale esposizione a sanzioni penali.